Intrecciato o ritorto? Scopri le differenze tra i cordoncini
Postato su: paź 10, 2025
303 Visualizzazioni
0 Mi è piaciuto
0 Commento
star_border star_border star_border star_border star_border (0)
Il macramè è un’arte in cui ogni dettaglio conta – dall’idea e dal disegno fino alla scelta del filo giusto.
È proprio il tipo di corda a determinare il carattere della tua creazione, la sua struttura e l’effetto finale.
Se ti stai chiedendo quale corda scegliere per il macramè, scopri le differenze tra i cordoni intrecciati e quelli ritorti.
✨ Cordoni ritorti – delicatezza e fascino classico
Il cordone ritorto è la scelta tradizionale per chi ama il macramè.
Morbido ed elastico, si apre facilmente, permettendo di creare splendide frange, foglie e piume che donano leggerezza e un tocco naturale alle decorazioni.
È perfetto per progetti dallo stile boho – come arazzi da parete, acchiappasogni o decorazioni con finiture morbide e leggere.
✨ Cordoni intrecciati – resistenza e precisione
Il cordone intrecciato ha una struttura compatta che non si sfilaccia e mantiene la forma anche con un uso frequente.
È più resistente e flessibile del ritorto, quindi ideale per creazioni pratiche come borse, portavasi, tappetini o sottopiatti.
Il macramè realizzato con corda intrecciata ha un intreccio uniforme e un aspetto moderno che valorizza i motivi geometrici.
Quale scegliere?
Dipende dall’effetto che vuoi ottenere!
? Se sogni frange soffici e un look naturale – scegli il cordone ritorto.
? Se cerchi solidità, struttura uniforme e un intreccio definito – punta sul cordone intrecciato.
Su sznurkioutlet.pl trovi entrambi i tipi in diverse misure e colori – dai beige classici alle tonalità più vivaci, perfette per dare energia ai tuoi progetti.
Scopri nel nostro shop il confronto tra i cordoni per macramè e trova il materiale ideale per il tuo stile creativo.
.png)
.png)
.jpg)
.jpg)
.jpg)