Come stringere i nodi in modo uniforme affinché il macramè non risulti “storto”?
Postato su: wrz 19, 2025
1196 Visualizzazioni
0 Mi è piaciuto
0 Commento
star_border star_border star_border star_border star_border (0)
Il macramè è un’arte meravigliosa che offre infinite possibilità di creare decorazioni e accessori. Tuttavia, anche il motivo più interessante può perdere il suo fascino se i nodi non sono tirati in modo uniforme. Ecco alcuni consigli per evitare linee storte e ottenere un risultato davvero professionale.
1. Controlla la tensione del filo
Il primo passo per un macramè regolare è mantenere la giusta tensione del filo. Non deve essere né troppo lento né troppo teso. Se il filo è troppo morbido, i nodi si “allenteranno” e il lavoro sembrerà disordinato. Se invece è troppo tirato, i nodi tenderanno a incresparsi.
2. Lavora in modo uniforme
Cerca di stringere ogni nodo con la stessa forza. Un buon metodo è confrontare il nodo appena fatto con quello precedente: se sembra più lento o più stretto, sistemalo delicatamente. Non avere fretta: un ritmo costante ti aiuterà a mantenere un motivo regolare.
3. Usa punti di riferimento
In molti schemi è utile servirsi di una linea guida, come una bacchetta di legno, un bastoncino o una cornice. Sapere dove deve trovarsi ogni nodo ti aiuterà a mantenere linee dritte e spazi uguali tra i nodi.
4. Controlla il lavoro man mano
Ogni pochi nodi, prenditi un momento per osservare il lavoro da una certa distanza. Spesso da lontano è più facile notare se una parte è storta o irregolare, così potrai correggerla subito prima che l’errore si amplifichi.
5. Allenati alla pazienza
La regolarità dei nodi arriva con il tempo. Non scoraggiarti se i primi tentativi non sono perfetti. Esercitarti con motivi semplici ti aiuterà a capire quanta forza applicare a ogni nodo e, con la pratica, a creare progetti sempre più belli.


.jpg)
.jpg)
.png)