Come leggere i modelli all'uncinetto e macramè? Guida pratica per principianti
Postato su: wrz 5, 2025
1238 Visualizzazioni
0 Mi è piaciuto
0 Commento
star_border star_border star_border star_border star_border (0)
L’artigianato è un bellissimo hobby che permette di creare decorazioni e accessori unici per la casa o il guardaroba. Se stai iniziando a lavorare con il macramè o l’uncinetto, prima o poi ti imbatterai in schemi e modelli. All’inizio possono sembrare complicati – pieni di simboli, frecce e abbreviazioni – ma niente paura! In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come leggere gli schemi di uncinetto e macramè.
Perché vale la pena usare gli schemi
? Facilitano il lavoro – non devi inventare tutto da zero.
? Garantiscono uniformità – seguendo uno schema, sai che il tuo progetto verrà identico a quello in foto.
✨ Sviluppano le tue abilità – impari nuove tecniche e intrecci.
Come leggere gli schemi all’uncinetto
I modelli all’uncinetto vengono di solito presentati in due modi: descrittivo oppure grafico.
1. Modelli descrittivi
Nei testi troverai abbreviazioni come:
-
cat. – catenella
-
mb. – maglia bassa
-
ma. – maglia alta
-
ch. – chiudere
Esempio: 10 cat., chiudere in cerchio, 3 cat., 12 ma. nel cerchio.
2. Schemi grafici
Sono disegni con simboli che rappresentano i diversi punti. I più comuni sono:
-
● – catenella
-
─ – maglia bassa
-
| – maglia alta
-
T con una linea – maglia alta doppia
Grazie al disegno puoi “vedere” la struttura del motivo e capire come si sviluppa il progetto.
Come leggere gli schemi di macramè
Nel macramè, i modelli si presentano di solito come disegni con linee oppure come foto passo dopo passo.
I nodi più comuni sono:
-
nodo piatto (square knot)
-
spirale (half knot spiral)
-
nodo diagonale o costina (double half hitch)
Negli schemi troverai indicazioni come:
-
frecce – mostrano la direzione del filo di lavoro
-
linee verticali – indicano i fili portanti
-
linee incrociate – rappresentano i fili di lavoro
Consigli per chi inizia
? Inizia da modelli semplici – un portavasi, una piccola tovaglietta o un segnalibro sono ottimi progetti per imparare.
? Tieni a portata di mano una tabella dei simboli dell’uncinetto e del macramè.
? Impara con i tutorial video – è più facile capire i movimenti delle mani che solo leggendo lo schema.
? Non temere gli errori – l’artigianato è un processo creativo, non una gara.
In sintesi
Imparare a leggere gli schemi di uncinetto e macramè è una competenza che arriva con il tempo. All’inizio simboli e abbreviazioni possono sembrare difficili, ma passo dopo passo diventeranno naturali. Grazie a essi potrai cimentarti in nuovi progetti, sperimentare tecniche più avanzate e creare le tue opere handmade davvero uniche.
.jpg)
.png)
.png)
.jpg)
.jpg)